E’ trascorso ormai un intero anno da quando è iniziato il periodo della pandemia.
E’ davvero superfluo ricordare quanto è accaduto in questi 12 mesi, crediamo sia ben presente nelle menti di tutti noi; in questo momento crediamo anche che il perfezionamento di alcune delle contromisure sin qui adottate, la perseveranza nell’adottare comportamenti adeguati e la progressiva disponibilità di vaccini, possano iniziare a liberarci da questa vera e propria gabbia, pur tra le difficoltà e le incognite che ancora rimangono.
Detto questo, è utile tirare brevemente le somme su come è stato affrontato il periodo più acuto delle emergenze (non solo, quindi, quella sanitaria in senso stretto) nella nostra Città per gli aspetti di competenza delle istituzioni locali.
Elenchiamo solo alcuni degli interventi e delle azioni realizzati: quelli molto complessi dedicati alla ripresa dell’attività scolastica con modalità ottimali e in condizioni di sicurezza, gli sforzi considerevoli nell’erogazione dei servizi sociali, il coordinamento del prezioso contributo delle Associazioni e dei Volontari, ecc. Ma vogliamo anche soffermarci sugli interventi economici, attuati con il preciso scopo di creare una barriera di resistenza e solidarietà in grado di rendere sostenibili gli effetti delle misure di contenimento della pandemia sul tessuto economico, produttivo e sociale nella nostra comunità. In questo senso, oltre a rammentare lo stimolo alla raccolta di fondi ed il supporto per l’adesione ai bandi regionali, siamo convinti che le erogazioni del Fondo per la Ripartenza di 700.000 euro finanziato interamente con risorse del bilancio comunale, che proprio in queste settimane vengono accreditate ai beneficiari (piccole imprese e liberi professionisti, commercianti e attività artigiane, Associazioni, Famiglie), rappresentino un aiuto concreto e reale di cui c’era davvero bisogno.
Pubblicato inHOME|Commenti disabilitati su =RESISTENZA E SOLIDARIETA’ PER GUARDARE AL FUTURO=
Anche il Sindaco Andrea Tagliaferro tra i firmatari della lettera indirizzata a Poste Italiane e sottoscritta dai Sindaci del Rhodense, per segnalare la situazione di disagio che si riscontra presso gli Uffici Postali di tutta la nostra zona.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.