IL RESPIRO DELL'ALBERO
Un progetto che va oltre appartenenze ed ideologie
Il Respiro dell’Albero è un progetto dedicato a Lainate e ai suoi Cittadini che, come Associazione, intendiamo proporre e realizzare, concretizzandosi con un dono di forte valore simbolico alla Città. Nasce dalla storia di un albero di Kaki sopravvissuto alla bomba atomica di Nagasaki. Come noto, le intense radiazioni e la forza d’urto delle esplosioni uccisero molte persone riducendo in cenere la città. Ci fu un albero di Kaki che riuscì a sopravvivere miracolosamente pur avendo metà del suo tronco carbonizzato. Rimase a lungo indebolito finchè un arboricoltore iniziò a curarlo fino a farlo riprendere.
In occasione del 30° anniversario della nostra Associazione e dell’80° anniversario dello sgancio della prima bomba atomica, stiamo elaborando un progetto per donare alla Città di Lainate un piccolo albero di Kaki di 2a generazione, quale simbolo dell’importanza della Vita, della Pace e che rappresenti nel tempo le possibilità di Rinascita, Resilienza, Fiducia, Cura, Solidarietà…
E’ visibile come da anni vi sia una crescente perdita di valori umani, etici, sociali nei più svariati contesti, e come questo possa portare a profonde conseguenze, sia interiori all’essere umano che collettive, non ancora del tutto misurabili e di cui forse non vi è sempre consapevolezza.
Conseguentemente tra le nostre finalità vi è la prospettiva di: creare sinergie e partecipazione in questo progetto coinvolgendo Scuole, Associazioni/Cooperative, Enti/Istituzioni, Persone, Strutture interessate in una rete di condivisione di valori umani etici e sociali in cui si possa esprimere attivamente la propria creatività, arte, competenza e vissuto o semplicemente diventare sostenitori del progetto; accrescere un tessuto sociale in cui si favoriscano anche alleanze generazionali; sviluppare maggiore sensibilità e cultura verso queste tematiche.